Ciclo di incontri-Liguria Civica

Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi

Da aprile a giugno 2025 si terrà in diverse località della Liguria – Genova, Finale Ligure, Chiavari, Sarzana e Albenga – un ciclo di incontri sull’architettura civica ligure, organizzati dall’Università di Genova e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria in collaborazione con la Sezione ligure dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – ANAI.

Il Ciclo si inserisce nell’ambito della convenzione sottoscritta nel 2024 tra la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria e il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova per collaborare alla valorizzazione del patrimonio dei comuni liguri, attraverso la realizzazione di iniziative congiunte di studio e ricerca e la digitalizzazione di documenti degli archivi storici comunali.

L’iniziativa è organizzata nel quadro dei due Progetti di rilevante interesse nazionale:
PRIN 2022/Prot. 20223 NMEP4 – Costruire l’identità civica. Per un atlante storico dei palazzi comunali nell’Italia delle città (PI Marco Folin, Università di Genova)
PRIN 2022 PNRR/Prot. P2022YT2YJ – Costruito in Pietra/Custodito sulla carta: il patrimonio architettonico dei comuni italiani. Ricerca storica e digitalizzazione (PI Isabella Balestreri, Politecnico di Milano)

Scarica il programma degli incontri: Liguria civica Programma